
Altre Pubblicazioni
2022
Paolo; Debernardi Beria, Andrea; Filippini
Quant’è lontana Milano da Parigi in treno Online
LaVoce.info (Ed.): 2022, visited: 18.01.2022.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: High-speed rail, On-track competition, Rail transport
@online{nokey,
title = {Quant’è lontana Milano da Parigi in treno},
author = {Beria, Paolo; Debernardi, Andrea; Filippini, Gabriele },
editor = {LaVoce.info},
url = {https://www.lavoce.info/archives/92610/quant-e-lontana-milano-da-parigi-in-treno/, online},
year = {2022},
date = {2022-01-18},
urldate = {2022-01-18},
abstract = {Trenitalia ha inaugurato il nuovo collegamento internazionale tra Milano e Parigi. I tempi di percorrenza restano lunghi per un’organizzazione dell’orario non ancora ottimale. Il problema nasce dalla mancanza di una regolazione unica europea. },
keywords = {High-speed rail, On-track competition, Rail transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2021
Paolo Beria, Andrea Debernardi
Domande senza risposta sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria Online
2021, visited: 05.07.2021.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Environment, High-speed rail, Infrastructure, Rail transport, Transport planning
@online{Beria2021voce,
title = {Domande senza risposta sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria},
author = {Paolo Beria, Andrea Debernardi },
url = {https://www.lavoce.info/archives/88326/domande-senza-risposta-sullalta-velocita-salerno-reggio-calabria/, Online paper},
year = {2021},
date = {2021-07-05},
urldate = {2021-07-05},
journal = {laVoce.info},
abstract = {Il Pnrr prevede la costruzione di una nuova linea ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria, ad alta velocità ma adatta anche al traffico merci. Gli stessi risultati si potrebbero ottenere intervenendo sulla linea costiera, con costi molto inferiori.},
keywords = {Environment, High-speed rail, Infrastructure, Rail transport, Transport planning},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2017
Beria, Paolo
Ecco quando conviene l’alta velocità Online
LaVoce.info (Ed.): 2017, visited: 03.07.2017.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Cost–benefit analysis, High-speed rail, Transport planning
@online{11311_1028871,
title = {Ecco quando conviene l’alta velocità},
author = { Paolo Beria},
editor = {LaVoce.info },
url = {http://www.lavoce.info/archives/47627/conviene-lalta-velocita/, Online article},
year = {2017},
date = {2017-06-30},
urldate = {2017-07-03},
pages = {1--2},
abstract = {La linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Napoli è stata inaugurata nel 2009. E la concorrenza dei treni Italo è arrivata nel 2012. È tempo dunque di fare un bilancio dei benefici sociali ottenuti rispetto ai costi sostenuti per realizzarla.},
keywords = {Cost–benefit analysis, High-speed rail, Transport planning},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2014
Beria, Paolo
Italo al capolinea sarebbe un fallimento per tutti Online
LaVoce.info (Ed.): 2014.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: High-speed rail, Privatization, Rail market
@online{b,
title = {Italo al capolinea sarebbe un fallimento per tutti},
author = {Paolo Beria},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/31698/italo-capolinea-sarebbe-fallimento-per-tutti/, Online article},
year = {2014},
date = {2014-11-28},
pages = {1--3},
abstract = {Le difficoltà di Ntv riaprono la questione della concorrenza nel trasporto ferroviario. La competizione indotta da Italo ha senz’altro comportato benefici per i cittadini, in termini di prezzo e di qualità dei treni. Le meccaniche regolatorie e la recente delibera dell’Autorità dei trasporti.},
keywords = {High-speed rail, Privatization, Rail market},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Beria, Paolo; Grimaldi, Raffaele; Ramella, Francesco
Tav e grandi opere: non è solo un problema di costi Online
LaVoce.info (Ed.): 2014.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: High-speed rail, Optimism bias
@online{b,
title = {Tav e grandi opere: non è solo un problema di costi},
author = {Paolo Beria and Raffaele Grimaldi and Francesco Ramella},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/31488/tav-grandi-opere-non-problema-costi/, Online article},
year = {2014},
date = {2014-11-17},
pages = {1--4},
abstract = {Le grandi opere non solo costano tanto, ma sono spesso inutili. Per giustificarle ci si affida a previsioni di aumento del traffico poco realistiche. Sono necessarie analisi costi-benefici terze, indipendenti e interamente riproducibili.},
keywords = {High-speed rail, Optimism bias},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2012
Beria, Paolo; Grimaldi, Raffaele
Così cambia la Torino - Lione Online
LaVoce.info (Ed.): 2012.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: High-speed rail, Optimism bias, Rail transport
@online{b,
title = {Così cambia la Torino - Lione},
author = {Paolo Beria and Raffaele Grimaldi},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/27576/cosi-cambia-la-tav-torino-lione/, Online article},
year = {2012},
date = {2012-01-01},
pages = {1--5},
abstract = {Il progetto della nuova linea Torino–Lione, impropriamente definito “Tav”, è attualmente oggetto di furibondo dibattito e, purtroppo, anche di fenomeni che nulla hanno di dialettico. Proviamo a riassumerne gli aspetti principali, cercando di fare chiarezza utilizzando dati e informazioni ufficiali.},
keywords = {High-speed rail, Optimism bias, Rail transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2010
Beria, Paolo; Grimaldi, Raffaele; Ponti, Marco Guido
Nel tunnel dell'Alta Velocità Online
LaVoce.info (Ed.): 2010, visited: 24.04.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Cost–benefit analysis, High-speed rail, Rail transport
@online{b,
title = {Nel tunnel dell'Alta Velocità},
author = {Paolo Beria and Raffaele Grimaldi and Marco Guido Ponti},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/26406/nel-tunnel-dellalta-velocita/, Online article},
year = {2010},
date = {2010-01-01},
urldate = {2015-04-24},
pages = {1--3},
abstract = {A circa sei mesi dall'inaugurazione della linea alta velocità Torino-Milano-Roma-Napoli-Salerno, è possibile fare un primo bilancio del livello di utilizzo. Sembra nel complesso positivo per l'intero percorso Milano-Roma. Gli investimenti in quella tratta sono quindi giustificati nonostante i costi di costruzione eccessivi. Assai meno confortanti invece i risultati per le tratte Torino-Milano e Roma-Napoli. Ciononostante si continuano a progettare linee alta velocità ancora più discutibili, sia per il traffico passeggeri che per le merci.},
keywords = {Cost–benefit analysis, High-speed rail, Rail transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}