
Altre Pubblicazioni
2015
Ponti, Marco Guido
Lo straordinario risultato della Brebemi Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 30.11.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Road transport
@online{Ponti2015b,
title = {Lo straordinario risultato della Brebemi},
author = {Marco Guido Ponti},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/38143/lo-straordinario-risultato-della-brebemi/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-11-03},
urldate = {2015-11-30},
abstract = {L’autostrada che collega Milano a Brescia è costata molto più del previsto e, una volta aperta, ha registrato livelli di traffico modesti. Eppure, si tratta di un investimento che genera benefici netti alla collettività. Perché fa diminuire la congestione sulla parallela A4. Insegnamenti da trarre. },
keywords = {Road transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
L’autostrada che collega Milano a Brescia è costata molto più del previsto e, una volta aperta, ha registrato livelli di traffico modesti. Eppure, si tratta di un investimento che genera benefici netti alla collettività. Perché fa diminuire la congestione sulla parallela A4. Insegnamenti da trarre.
Balotta, Dario; Ponti, Marco Guido; Ragazzi, Giorgio
Autostrade, continua il balletto delle proroghe Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 30.11.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Road transport
@online{Balotta2015,
title = {Autostrade, continua il balletto delle proroghe},
author = {Dario Balotta and Marco Guido Ponti and Giorgio Ragazzi},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/37272/autostrade-continua-il-balletto-delle-proroghe/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-09-25},
urldate = {2015-11-30},
abstract = {Prosegue il balletto delle proroghe delle concessioni autostradali. Lo Stato rinuncia così ai proventi delle gare. Ma non si preoccupa neanche di stabilire l’effettiva utilità delle nuove tratte che giustificano quei prolungamenti. Tanto a pagare sono gli automobilisti, con l’aumento dei pedaggi.},
keywords = {Road transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Prosegue il balletto delle proroghe delle concessioni autostradali. Lo Stato rinuncia così ai proventi delle gare. Ma non si preoccupa neanche di stabilire l’effettiva utilità delle nuove tratte che giustificano quei prolungamenti. Tanto a pagare sono gli automobilisti, con l’aumento dei pedaggi.
2013
Beria, Paolo; Grimaldi, Raffaele; Ponti, Marco Guido
Chi paga i costi del traffico Online
LaVoce.info (Ed.): 2013, visited: 20.04.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Environment, External costs, Road transport
@online{b,
title = {Chi paga i costi del traffico},
author = {Paolo Beria and Raffaele Grimaldi and Marco Guido Ponti},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/4875/chi-paga-i-costi-del-traffico/, Online article},
year = {2013},
date = {2013-01-18},
urldate = {2015-04-20},
abstract = {Muoversi sulle strade produce dei costi per la collettività. Pedaggi e tasse sui carburanti bastano per coprirli? Uno studio mostra che si paga troppo poco nelle aree dense e, almeno per le automobili, troppo nelle aree esterne. E i motocicli sono i mezzi con il più basso grado di copertura.},
keywords = {Environment, External costs, Road transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Muoversi sulle strade produce dei costi per la collettività. Pedaggi e tasse sui carburanti bastano per coprirli? Uno studio mostra che si paga troppo poco nelle aree dense e, almeno per le automobili, troppo nelle aree esterne. E i motocicli sono i mezzi con il più basso grado di copertura.