
Altre Pubblicazioni
2020
Beria, Paolo
Trasporti, c’era una volta la lunga percorrenza Online
2020, visited: 29.05.2020.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Air transport, Coach services, COVID-19, Liberalization, Rail transport
@online{Beria2020voce,
title = {Trasporti, c’era una volta la lunga percorrenza},
author = {Paolo Beria},
url = {https://www.lavoce.info/archives/67355/trasporti-cera-una-volta-la-lunga-percorrenza/, Online paper},
year = {2020},
date = {2020-05-29},
urldate = {2020-05-29},
abstract = {Trasporto locale e a lunga percorrenza devono affrontare sfide diverse nel dopo-lockdown. Per il primo, fortemente sussidiato, il problema è soprattutto organizzativo. Nel lungo raggio si prefigura l’uscita dal mercato di molte aziende.},
keywords = {Air transport, Coach services, COVID-19, Liberalization, Rail transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Trasporto locale e a lunga percorrenza devono affrontare sfide diverse nel dopo-lockdown. Per il primo, fortemente sussidiato, il problema è soprattutto organizzativo. Nel lungo raggio si prefigura l’uscita dal mercato di molte aziende.
2015
Boitani, Andrea; Ponti, Marco Guido
Concorrenza fermata in aeroporto Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 30.11.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Air transport
@online{Boitani2015,
title = {Concorrenza fermata in aeroporto},
author = {Andrea Boitani and Marco Guido Ponti},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/35941/concorrenza-fermata-in-aeroporto/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-07-03},
urldate = {2015-11-30},
abstract = {Fusione in vista per le due società che gestiscono i più importanti scali lombardi: Malpensa, Linate e Orio al Serio. Si creerà così una posizione dominante, a scapito della concorrenza, che dovrebbe richiamare l’attenzione dell’Antitrust. Il conflitto di interesse dei due comuni interessati. },
keywords = {Air transport},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Fusione in vista per le due società che gestiscono i più importanti scali lombardi: Malpensa, Linate e Orio al Serio. Si creerà così una posizione dominante, a scapito della concorrenza, che dovrebbe richiamare l’attenzione dell’Antitrust. Il conflitto di interesse dei due comuni interessati.
2009
Beria, Paolo
Aeroporti sempre più ricchi Online
LaVoce.info (Ed.): 2009.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Air transport, Airports, Regulation
@online{Beria2009,
title = {Aeroporti sempre più ricchi},
author = {Paolo Beria},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.traspol.polimi.it/wp-content/uploads/2015/06/AEROPORTI-SEMPRE-PIU-RICCHI-1001375.pdf, Journal article},
year = {2009},
date = {2009-11-06},
pages = {1--3},
abstract = {Aumentano le tariffe aeroportuali. Un rincaro presentato come presupposto indispensabile per permettere investimenti che renderanno più moderni e più competitivi i nostri aeroporti. Oltretutto con buone ricadute occupazionali, sostengono le società di gestione. Ma questa strana iniezione ricostituente per il sistema aeroportuale italiano sembra essere spinta da interessati criteri di massimizzazione di qualunque tipo di investimenti piuttosto che dalla loro corretta individuazione e la conseguente scelta di dare efficienza alla gestione.},
keywords = {Air transport, Airports, Regulation},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Aumentano le tariffe aeroportuali. Un rincaro presentato come presupposto indispensabile per permettere investimenti che renderanno più moderni e più competitivi i nostri aeroporti. Oltretutto con buone ricadute occupazionali, sostengono le società di gestione. Ma questa strana iniezione ricostituente per il sistema aeroportuale italiano sembra essere spinta da interessati criteri di massimizzazione di qualunque tipo di investimenti piuttosto che dalla loro corretta individuazione e la conseguente scelta di dare efficienza alla gestione.