
Altre Pubblicazioni
2020
Beria, Paolo
I territori fragili e l'epidemia: riflessioni Online
2020, visited: 20.05.2020.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: COVID-19, Demand, Geography, Marginal territories
@online{Beria2020b,
title = {I territori fragili e l'epidemia: riflessioni},
author = {Paolo Beria},
url = {http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2020/05/20/quale-mobilita-durante-e-dopo-il-covid19-nei-territori-fragili/, working paper},
year = {2020},
date = {2020-05-20},
urldate = {2020-05-20},
abstract = {Quale è stato e sarà l’impatto della pandemia di SARS-COV-2 sulla mobilità dei territori marginali? Per rispondere alla domanda si partirà dalle fasi iniziali dell’epidemia, che si è originata in territori non fragili ma certo nemmeno centrali, per poi diffondersi rapidamente e profondamente alle metropoli ed al resto del territorio. Successivamente si ragionerà sulle direzioni dell’”esodo” di persone durante le diverse fasi del lockdown, attraverso l’elaborazione dei dati di presenza forniti dal programma Facebook Data for Good. Infine, si ragionerà in termini generali sul futuro dei luoghi marginali, apparentemente più fragili delle metropoli agli shock, ma che potenzialmente potrebbero trarne vantaggio relativo in futuro.},
keywords = {COVID-19, Demand, Geography, Marginal territories},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Quale è stato e sarà l’impatto della pandemia di SARS-COV-2 sulla mobilità dei territori marginali? Per rispondere alla domanda si partirà dalle fasi iniziali dell’epidemia, che si è originata in territori non fragili ma certo nemmeno centrali, per poi diffondersi rapidamente e profondamente alle metropoli ed al resto del territorio. Successivamente si ragionerà sulle direzioni dell’”esodo” di persone durante le diverse fasi del lockdown, attraverso l’elaborazione dei dati di presenza forniti dal programma Facebook Data for Good. Infine, si ragionerà in termini generali sul futuro dei luoghi marginali, apparentemente più fragili delle metropoli agli shock, ma che potenzialmente potrebbero trarne vantaggio relativo in futuro.