
Other Publications
2015
Beria, Paolo; Boitani, Andrea
La mobilità costa: Milano in cerca di un nuovo equilibrio Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 04.08.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Financing, Public transport, Urban mobility
@online{Beria2015c,
title = {La mobilità costa: Milano in cerca di un nuovo equilibrio},
author = {Paolo Beria and Andrea Boitani},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/36372/la-mobilita-costa-milano-in-cerca-di-un-nuovo-equilibrio/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-08-03},
urldate = {2015-08-04},
abstract = {Quando le due nuove linee della metropolitana milanese saranno completate, il comune dovrà iniziare a pagare i consistenti canoni pattuiti. Come? Oltre agli aumenti dei biglietti e ai tagli nel servizio di superfice, esiste anche una terza via: la riduzione dei costi. Le esperienze straniere.},
keywords = {Financing, Public transport, Urban mobility},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Quando le due nuove linee della metropolitana milanese saranno completate, il comune dovrà iniziare a pagare i consistenti canoni pattuiti. Come? Oltre agli aumenti dei biglietti e ai tagli nel servizio di superfice, esiste anche una terza via: la riduzione dei costi. Le esperienze straniere.
2010
Beria, Paolo; Ramella, Francesco
Nuove metropolitane, vecchi abbagli Online
LaVoce.info (Ed.): 2010.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Transport planning, Urban mobility
@online{b,
title = {Nuove metropolitane, vecchi abbagli},
author = {Paolo Beria and Francesco Ramella},
editor = {LaVoce.info },
url = {http://www.lavoce.info/archives/26074/nuove-metropolitane-vecchi-abbagli/, Online article},
year = {2010},
date = {2010-01-01},
pages = {1--3},
abstract = {Per ridurre traffico e inquinamento, amministrazioni e cittadini puntano sui grandi investimenti in infrastrutture di trasporto collettivo. Tanto che anche una piccola città come Aosta pensa di costruire una metropolitana. Ma le grandi opere urbane realizzate di recente o in fase di progetto hanno ricadute piuttosto modeste sulla domanda complessiva di mobilità e sulla ripartizione modale fra trasporto individuale e collettivo. Anche perché al momento della decisione si tendono a sottostimare i costi e a sovrastimare la domanda.},
keywords = {Transport planning, Urban mobility},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Per ridurre traffico e inquinamento, amministrazioni e cittadini puntano sui grandi investimenti in infrastrutture di trasporto collettivo. Tanto che anche una piccola città come Aosta pensa di costruire una metropolitana. Ma le grandi opere urbane realizzate di recente o in fase di progetto hanno ricadute piuttosto modeste sulla domanda complessiva di mobilità e sulla ripartizione modale fra trasporto individuale e collettivo. Anche perché al momento della decisione si tendono a sottostimare i costi e a sovrastimare la domanda.