
Other Publications
2021
Paolo Beria, Andrea Debernardi
Domande senza risposta sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria Online
2021, visited: 05.07.2021.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Environment, High-speed rail, Infrastructure, Rail transport, Transport planning
@online{Beria2021voce,
title = {Domande senza risposta sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria},
author = {Paolo Beria, Andrea Debernardi },
url = {https://www.lavoce.info/archives/88326/domande-senza-risposta-sullalta-velocita-salerno-reggio-calabria/, Online paper},
year = {2021},
date = {2021-07-05},
urldate = {2021-07-05},
journal = {laVoce.info},
abstract = {Il Pnrr prevede la costruzione di una nuova linea ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria, ad alta velocità ma adatta anche al traffico merci. Gli stessi risultati si potrebbero ottenere intervenendo sulla linea costiera, con costi molto inferiori.},
keywords = {Environment, High-speed rail, Infrastructure, Rail transport, Transport planning},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Il Pnrr prevede la costruzione di una nuova linea ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria, ad alta velocità ma adatta anche al traffico merci. Gli stessi risultati si potrebbero ottenere intervenendo sulla linea costiera, con costi molto inferiori.
2016
Beria, Paolo
La maledizione di Pontezuma Online
LaVoce.info (Ed.): 2016, visited: 04.10.2016.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Cost–benefit analysis, Infrastructure, Transport planning
@online{Beria2016b,
title = {La maledizione di Pontezuma},
author = {Paolo Beria},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/43063/la-maledizione-di-pontezuma/, Online article},
year = {2016},
date = {2016-10-04},
urldate = {2016-10-04},
abstract = {All’improvviso è tornato di attualità il Ponte sullo Stretto di Messina. Porterà vantaggi? Per rispondere servirebbe un’analisi costi-benefici che tenga conto anche delle possibili soluzioni alternative. Come affrontare in maniera corretta e trasparente una importante scelta di spesa pubblica.},
keywords = {Cost–benefit analysis, Infrastructure, Transport planning},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
All’improvviso è tornato di attualità il Ponte sullo Stretto di Messina. Porterà vantaggi? Per rispondere servirebbe un’analisi costi-benefici che tenga conto anche delle possibili soluzioni alternative. Come affrontare in maniera corretta e trasparente una importante scelta di spesa pubblica.
2015
Beria, Paolo; Grimaldi, Raffaele; Ramella, Francesco
Per un pugno di opere Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 18.05.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Infrastructure, Rail transport, Transport planning
@online{Beria2015,
title = {Per un pugno di opere},
author = {Paolo Beria and Raffaele Grimaldi and Francesco Ramella},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/34366/per-un-pugno-di-opere/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-04-24},
urldate = {2015-05-18},
abstract = {La svolta decisa dal governo per le infrastrutture medie e piccole dovrebbe essere adottata anche per quelle grandi, abbandonando così l’idea che le opere “strategiche” generino una forte domanda. Altrimenti, dovremo rassegnarci ai cantieri “stop and go”. E al moltiplicarsi dei costi.},
keywords = {Infrastructure, Rail transport, Transport planning},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
La svolta decisa dal governo per le infrastrutture medie e piccole dovrebbe essere adottata anche per quelle grandi, abbandonando così l’idea che le opere “strategiche” generino una forte domanda. Altrimenti, dovremo rassegnarci ai cantieri “stop and go”. E al moltiplicarsi dei costi.