
Other Publications
2016
Grimaldi, Raffaele
Dopo Ryanair ed Italo, il 2016 è l'anno degli autobus low-cost Online
glistatigenerali.com (Ed.): 2016, visited: 26.01.2016.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Coach services, Regulation, Transport policy
@online{Grimaldi2016,
title = {Dopo Ryanair ed Italo, il 2016 è l'anno degli autobus low-cost},
author = {Raffaele Grimaldi},
editor = {glistatigenerali.com},
url = {http://www.glistatigenerali.com/trasporti/dopo-ryanair-ed-italo-il-2016-e-lanno-degli-autobus-low-cost/, Online article},
year = {2016},
date = {2016-01-19},
urldate = {2016-01-26},
abstract = {Analogamente a quanto recentemente accaduto in Germania, Francia ed altri paesi europei, la liberalizzazione delle autolinee nazionali ha dato, in tempi molto rapidi, un grande impulso al settore. Dopo l’apertura del mercato aereo e la parziale apertura di quello ferroviario, si è ora creata una nuova alternativa di trasporto per gli italiani, con un rilevante valore economico, sociale ed ambientale.},
keywords = {Coach services, Regulation, Transport policy},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2015
Ponti, Marco Guido; Ragazzi, Giorgio
Dopo le autostrade, le ferrovie: la concessione è un affare Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 26.06.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Rail transport, Regulation
@online{Ponti2015,
title = {Dopo le autostrade, le ferrovie: la concessione è un affare},
author = {Marco Guido Ponti and Giorgio Ragazzi},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/35805/dopo-le-autostrade-le-ferrovie-la-concessione-e-un-affare/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-06-23},
urldate = {2015-06-26},
abstract = {Una concessione dovrebbe implicare il trasferimento al concessionario di un rischio operativo. In Italia non è mai stato così per le autostrade. Ora il sistema rischia di estendersi alle infrastrutture ferroviarie. Eccesso di investimenti, direttiva Recast e la potente lobby ferroviaria europea.},
keywords = {Rail transport, Regulation},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Grimaldi, Raffaele
A volte la Svezia segue il "modello" Italia: ecco MTR Express Online
glistatigenerali.com (Ed.): 2015, visited: 26.01.2016.
Links | BibTeX | Tags: Rail transport, Regulation, Transport policy
@online{Grimaldi2015,
title = {A volte la Svezia segue il "modello" Italia: ecco MTR Express},
author = {Raffaele Grimaldi},
editor = {glistatigenerali.com},
url = {http://www.glistatigenerali.com/trasporti/a-volte-la-svezia-segue-il-modello-italia-ecco-mtr-express/},
year = {2015},
date = {2015-04-24},
urldate = {2016-01-26},
keywords = {Rail transport, Regulation, Transport policy},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
Beria, Paolo; Boitani, Andrea
Privatizzare le Ferrovie dello stato: quali strade possibili? Online
LaVoce.info (Ed.): 2015, visited: 18.05.2015.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Privatization, Rail transport, Regulation
@online{Beria2015,
title = {Privatizzare le Ferrovie dello stato: quali strade possibili?},
author = {Paolo Beria and Andrea Boitani},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.lavoce.info/archives/32889/privatizzare-ferrovie-quali-strade-possibili/, Online article},
year = {2015},
date = {2015-02-06},
urldate = {2015-05-18},
pages = {1--2},
abstract = {Si ritorna a parlare di privatizzazione di Fs. Il governo sembra intenzionato a vendere una quota di minoranza per fare cassa e non cambiare la struttura dell’azienda. Meglio sarebbe privatizzare solo alcuni servizi ad esempio l’alta velocità. Vediamo perché},
keywords = {Privatization, Rail transport, Regulation},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2014
Grimaldi, Raffaele
La lotta tra autobus (e treni) in Germania. E perché ci interessa. Online
glistatigenerali.com (Ed.): 2014, visited: 26.01.2016.
Links | BibTeX | Tags: Coach services, Regulation, Transport policy
@online{Grimaldi2014,
title = {La lotta tra autobus (e treni) in Germania. E perché ci interessa.},
author = {Raffaele Grimaldi},
editor = {glistatigenerali.com},
url = {http://www.glistatigenerali.com/trasporti/la-lotta-tra-autobus-e-treni-in-germania-e-perche-ci-interessa/},
year = {2014},
date = {2014-11-03},
urldate = {2016-01-26},
keywords = {Coach services, Regulation, Transport policy},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}
2009
Beria, Paolo
Aeroporti sempre più ricchi Online
LaVoce.info (Ed.): 2009.
Abstract | Links | BibTeX | Tags: Air transport, Airports, Regulation
@online{Beria2009,
title = {Aeroporti sempre più ricchi},
author = {Paolo Beria},
editor = {LaVoce.info},
url = {http://www.traspol.polimi.it/wp-content/uploads/2015/06/AEROPORTI-SEMPRE-PIU-RICCHI-1001375.pdf, Journal article},
year = {2009},
date = {2009-11-06},
pages = {1--3},
abstract = {Aumentano le tariffe aeroportuali. Un rincaro presentato come presupposto indispensabile per permettere investimenti che renderanno più moderni e più competitivi i nostri aeroporti. Oltretutto con buone ricadute occupazionali, sostengono le società di gestione. Ma questa strana iniezione ricostituente per il sistema aeroportuale italiano sembra essere spinta da interessati criteri di massimizzazione di qualunque tipo di investimenti piuttosto che dalla loro corretta individuazione e la conseguente scelta di dare efficienza alla gestione.},
keywords = {Air transport, Airports, Regulation},
pubstate = {published},
tppubtype = {online}
}