TRASPOL REPORT 1/25: The long-distance coach market in Europe | Year 2019 - 2024

TRASPOL REPORT 1/25: The long-distance coach market in Europe | Year 2019 – 2024

Milano, 08.05.2025.

Dopo oltre due anni di intenso lavoro, oggi pubblichiamo la prima edizione del report “The long-distance coach market in Europe | Year 2019 – 2024”, prodotto in collaborazione con la piattaforma Checkmybus.com. Il report è un upgrade del nostro precedente rapporto “Italian Long-Distance Coach Transport Market Report” pubblicato in numerose edizioni da TRASPOL tra il 2017 e il 2021.

Questo rapporto è l’unico osservatorio indipendente sui prezzi autobus e ora copre l’intero continente europeo, Turchia inclusa. Ambisce a diventare il punto di riferimento per l’industria e sarà (speriamo!) pubblicato annualmente.

Lo studio è basato su un enorme campione di prezzi raccolto per 6 anni dalla piattaforma e descrive il profilo degli utenti autobus, i prezzi, le rotte principali e le località più richieste. L’intero dataset è stato pulito per assicurare la massima affidabilità dei risultati e geolocalizzato per permetterci di mappare il mercato. Ecco alcuni contenuti importanti della prima edizione:

  • Classifichiamo le OD in tre sotto-mercati: domestic intercity, cross-border intercity e servizi verso un aeroporto. Escludiamo le relazini brevi (<50km per gli IC, <20km per le aeroportuali). La principale evoluzione è la riduzione relativa del traffico intercity (da 81.7% a 69.9% incluso il cross-border) e il corrispondente aumento delle connessioni aeroportuali domestiche (da 15.2% a 27.3%). Il traffico internazionale, pesantemente influenzato dal covid, ha recuperato molto lentamente rispetto ai segmenti domestici dal 2022, ma è ancora sotto del 20% rispetto all’era pre-covid.
  • L’indice dei prezzi (€/km) è cresciuto sostanzialmente (+15%) in 5 anni (2024 vs. 2019), ma in un modo differente nei tre sotto-mercati e con quello aeroportuale in crescita maggiore. Il 2024 è in media leggermente sotto il 2023 (-3%), a causa della forte riduzione di prezzo del solo primo semestre.
  • Abbiamo calcolato anche due indicatori di concentrazione del mercato: la quota dei top-3 carriers per paese e il numero medio di operatori per rotta, sempre per paese. Il paesaggio competitivo europeo è molto differenziato. Mentre nella maggior parte dei paesi i top-3 hanno più del 70% dei passeggeri (!), frazioni ancora maggiori si osservano in Olanda, Belgio e specialmente UK (top-3 sopra il 90%). Solo nell’Europa Orientale + Italia e UK, i passeggeri possono godere della concorrenza tra oltre 3 compagnie in media per rotta.
  • Concludiamo con una mappa: dove viaggiano gli europei? Ecco la risposta: ovunque! La distribuzione dei passeggeri su autobus è molto più omogenea di quella su qualunque altra mappa simile che rappresenti flussi ferroviari o aerei. Il sistema autobus sembra più diffuso e meno polarizzato sui nodi urbani principali.

Potete scaricare il rapporto gratuitamente usando questo link:

icona pdf

Beria P., Sorbona S. (2025). The long-distance coach market in Europe | Year 2019 – 2024. TRASPOL Report 1/25 & Checkmybus. Milano, Italy.